Vai al contenuto

Test genetici di razza

 Siamo con la presente a precisarvi i requisiti previsti di carattere generale:
a)
al fine di contenere un eccesso di imbriding in popolazioni poco numerose, per tutte quelle razze
     in cui la popolazione ha una numerosità di cuccioli iscritti/anno ai Registri genealogici italiani
     inferiore o uguale a 100:
      • i cuccioli per poter essere convalidati figli di riproduttori selezionati devono avere i quattro nonni                differenti;
      • il requisito minimo morfologico è Molto Buono sia per i maschi, che per le femmine. La qualifica
        potrà essere ottenuta anche in manifestazioni diverse rispetto ai raduni e alle speciali, purché
        giudicate da giudici specialisti e con in palio il CAC;

Documento Enci
Domanda iscrizione registro riproduttori selezionato

 b) non possono avere la certificazione di figli di genitori selezionati i cuccioli nati da entrambi i riproduttori con displasia dell’anca di grado C, come regola
     generale per tutte le razze dove è ammesso anche il grado C di displasia dell’anca.
     Per l’anno in corso si dovrà fare riferimento alle iscrizioni al Libro genealogia, riferite al secondo anno precedente (es.: per 112006 anno di riferimento 2004;       per 112007 anno di riferimento 2005)
I proprietari di soggetti iscritti al ROI (Registro Origini Italiano) in possesso dei requisiti per l’accesso al Registro dei riproduttori selezionati, potranno, se interessati, presentare domanda di iscrizione compilando l’apposito modulo allegato alla presente e disponibile sul sito dell’ENCI, dove sono anche presenti i requisiti stabiliti per le singole razze. Si ricorda che, in base a quanto disposto dalle Norme Tecniche del Libro genealogico del cane di razza, è obbligatorio il deposito del campione di materiale biologico per tutti i soggetti che fanno richiesta di ammissione alla
riproduzione selezionata.

Test genetici per razza